Altro

da momo https://www.facebook.com/photo/?fbid=739216984874371&set=a.503307361798669

Roma allo sBando

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗦𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗺𝗼 𝗟’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮Dopo una lunga attesa, alla fine, le graduatorie del bando dell’Estate Romana (a cui

immagine di copertina

Del senno del poi

Del senno del poi sono pieni i fossi A distanza di una settimana proviamo a fare un’analisi di questa campagna elettorale Scriveremo

Il Rutone di Pio IX

LA CITTÀ DI ANAGNI MERITA CHIAREZZA DALLA POLITICA Il Rutone di Pio IX, dopo la meravigliosa illustrazione dei relatori di Casa Barnekow

Siamo alle solite

Partiamo dalla conclusione del nostro articolo: “Attendiamo risposte, sarebbero gradite nel merito oppure dovremo continuare ad abituarci ad improperi gratuiti sia dei diretti interessati sia di fidi scagnozzi?”.

Questa invece la replica da parte della maggioranza: “Fioramonti ha rispolverato il vestito buono da sciacallo professionista”; “è duro di comprendonio”; “è egocentrismo, è spocchia, è polemica è menzogna”. Questo non è dibattito politico: dibattito politico è rispondere in maniera puntuale ai quesiti posti, anche se scomodi.

Dibattito politico è spiegare a chi potrebbe aver frainteso le ragioni di scelte operate, dibattito politico è non confondere volontariamente le acque.

Chi ha scritto la replica non ha compreso il senso dell’articolo anche se ci sembra di essere stati chiari: non abbiamo accusato gli esercenti di bar e ristoranti cui va tutta la nostra solidarietà in un momento così difficile; abbiamo chiesto unicamente conto dei mancati controlli. 

Si può e si deve dialogare con rispetto, assumendosi le proprie responsabilità a patto che si abbiano argomenti per ribattere: le offese e la denigrazione personali non sono risposte ma l’evidenza della pochezza delle argomentazioni. Parlare di “copia e incolla” di frasi in latino è inutile e risibile. Ci stupisce dolorosamente che il nostro sindaco, avvocato e stimato professionista, avalli risposte che scadono al livello delle liti tra bulletti.

Reiteriamo dunque le nostre domande: il controllo sul mancato rispetto delle regole è stato fatto? Come è possibile che si siano visti capannelli di persone in giro?

In piena pandemia, con un indice di contagio in fortissima crescita, la “domenica ecologica” del 21 febbraio era proprio necessaria? È stato utile consentire le visite guidate? O incoraggiare l’apertura dei bar?

È così alto il  prezzo che i nostri amministratori sono disposti a pagare pur di ricevere qualche consenso? 

Vorremmo porre anche un’altra domanda legata alla triste ed annosa questione della riapertura del nostro ospedale: se le promesse contenute nel vostro programma elettorale, che tanti voti vi hanno portato, fossero state mantenute la cittadinanza tutta non sarebbe stata un po’ più tranquilla?

E non ci riferiamo solo al COVID-19 ma a qualsiasi urgenza che, nelle attuali circostanze, diventa quasi impossibile da affrontare.

Visto che chiedere è lecito e rispondere è cortesia, Sindaco! potrebbe cortesemente rispondere nel merito alle domande poste?

#andateacasa

foto da l’anagnino