Altro

da momo https://www.facebook.com/photo/?fbid=739216984874371&set=a.503307361798669

Roma allo sBando

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗦𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗺𝗼 𝗟’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮Dopo una lunga attesa, alla fine, le graduatorie del bando dell’Estate Romana (a cui

immagine di copertina

Del senno del poi

Del senno del poi sono pieni i fossi A distanza di una settimana proviamo a fare un’analisi di questa campagna elettorale Scriveremo

Il Rutone di Pio IX

LA CITTÀ DI ANAGNI MERITA CHIAREZZA DALLA POLITICA Il Rutone di Pio IX, dopo la meravigliosa illustrazione dei relatori di Casa Barnekow

Sei solo chiacchiere…

Annunciato in pompa magna a dicembre 2019 – urbi et orbi! –  l’accreditamento del comune di Anagni al servizio civile universale: “I ragazzi che dal 2020 faranno domanda per svolgere il servizio civile ad Anagni potranno essere impiegati negli uffici turistico-culturali, presso la Biblioteca comunale e i servizi sociali “- queste le altisonanti parole del primo cittadino. 

Le parole, anche quelle più belle, sempre parole rimangono se non vengono tradotte in azioni programmate e concertate. Così accade che, mentre il 2020 si accingeva a giungere alla sua conclusione,  siano uscite le graduatorie dei progetti presentati per il servizio civile.

Come già successo per altri finanziamenti il comune di Anagni non figura tra i vincitori. Ma come?!?

Il dubbio ci vede oscillare tra due alternative…non si scappa! Non sono stati presentati progetti oppure i progetti presentati non sono stati ritenuti degni di finanziamento?

Ormai non ha più senso provare a sbrogliare la matassa: Anagni ha perso anche questa occasione, infatti non figura tra i comuni che riceveranno finanziamenti per il servizio civile, “privando così i giovani di di una grande opportunità di lavoro e formazione” (cit. Sindaco Natalia).

Inizia “l’anno dei fatti” (cit.) per Anagni ed inizia come? Purtroppo con la prima smentita di una delle tante chiacchiere fatte dall’Amministrazione Natalia: dopo quasi tre anni da quando questa maggioranza si è insediata la città è ferma al palo, quello stesso identico palo da cui Natalia&co. avevano proclamato che dovesse ripartire, a squarciagola e – concedetecelo – con una certa protervia.

Confidiamo nel 2021, anno della rinascita che dovrebbe condurci fuori da molti dei terribili problemi che hanno attanagliato il 2020 appena concluso.Ci auguriamo che l’amministrazione utilizzi quella stessa solerzia nell’attribuirsi meriti e risultati – non ancora, oppure mai, raggiunti nel concreto! – per mostrarsi in grado di presentare dei progetti finanziabili e finanziati, affinché i nostri giovani ne possano trarre giovamento, non solo economico.

Con le chiacchiere al vento non ci facciamo proprio nulla e corriamo il rischio di farci urlare con rabbia di essere “solo chiacchiere e distintivo! Chiacchiere e distintivo!” (Cit. The Untouchables, “filmone” del 1987 sull’autobiografia di Eliot Ness, l’agente federale che è riuscito ad arrestare il gangster di Chicago Al Capone ).