
Nei giorni scorsi, come Consigliere Comunale, ho protocollato una richiesta al Sindaco, chiedendo di non far pagare l’occupazione del suolo pubblico agli esercenti di bar, pasticcerie, ristoranti e pub per il 2020; inoltre di concedere loro più spazio all’esterno dei locali commerciali, consentendo di mantenere il distanziamento sociale fra i clienti, volto a prevenire il contagio da COVID.
Un gesto che aiuterebbe i commercianti, oggi in forte difficoltà economica, non solo ad aumentare lo spazio a disposizione per tavoli e sedie, ma anche a liberare le piazze almeno da una parte di quelle auto in sosta che da anni ne deturpano la bellezza.
Evidentemente la mia proposta al Sindaco deve essere sembrata una polemica (come ama definire i miei interventi) oppure deve aver pensato che i suggerimenti del primo della classe non siano sensati e degni di essere presi in considerazione poiché, ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta.
Caso vuole che questa mattina, leggendo un articolo su un noto quotidiano on-line, io abbia scoperto che proprio il prefetto Portelli abbia suggerito ai Sindaci del territorio la stessa cosa. Forse la mia idea non era poi così peregrina ma, si sa, questa Amministrazione le idee non le ha e quelle degli altri non le accetta di buon grado: si limita per lo più a seguire le indicazioni imposte dal Governo centrale.
Ad ogni modo, visto che ora la richiesta, con l’intervento del Prefetto, potrebbe finalmente assumere agli occhi dei nostri Amministratori la veste dell’ufficialità, gradirei sapere cosa abbia intenzione di fare l’amico Daniele.
Foto di Sasin Tipchai da Pixabay