Il titolo scelto è significativo.
Ogni volta che parliamo facciamo qualcosa: affermiamo, prendiamo posizione, ci confrontiamo, apprendiamo, insegnamo e molto altro.
Gli eventi che si raccolgono sotto il titolo parole in azione sono una serie di confronti, di storie raccontate dai protagonisti, di esempi virtuosi che hanno lo scopo di far capire quale sia la nostra visione della città e del Paese.
Argomenti che coinvolgono tutti, soprattutto quelle fasce sociali che oggi sono tenute ai margini, più deboli e quindi più vulnerabili. Avremo, tra gli altri, confronti con Sindaci di altri comuni d’Italia, per prendere spunti e consigli e provare a pensare ad un’ Anagni migliore.
Dialogare con tutti, filosofi, gente comune, eccellenze del territorio, per confrontarci e cercare di capire il presente e provare a pensare il futuro.
Per il momento sono eventi online; quando ci sarà la possibilità, li faremo anche dal vivo perché “vi sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre (Oriana Fallaci).“
Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay