Riceviamo e riportiamo volentieri l'opinione della professoressa Anna Natalia sui lavori a Viale Roma
I lavori sui marciapiedi di Viale Roma stanno per concludersi e l’Associazione Anagni Viva vuole esprimere pubblicamente una breve riflessione in proposito, in quanto si è fatta portatrice e interprete delle istanze di quei cittadini che hanno ritenuto di protestare contro un intervento sul “verde “ (taglio di alberi e siepi) che privava anzitutto del “verde“ preesistente piuttosto che mantenerlo e/o migliorarlo.
C’è stata una raccolta di firme e alcuni cittadini sono intervenuti più volte presso il Sindaco, altrettanto ha fatto l’Associazione, ottenendo qualche limitato intervento di modifica durante i lavori e alcuni impegni da parte del Sindaco, relativi ad entrambi I marciapiedi.
Non è un granché, ma ci dice quanto sia necessaria l’attenzione per ciò che ci circonda, affinché i luoghi che abitiamo non siano lasciati degradare ma siano resi sempre più decorosi e più belli. (a proposito chi si occupa del decoro cittadino?)
Il “ verde “ costituisce un elemento insostituibile di decoro e bellezza ma ci sembra che di questo non siano convinti né gli attuali amministratori né coloro che li hanno preceduti , visto che abbiamo assistito al taglio di alberi, mai sostituiti. Per esempio in Viale Marconi, in via S. Giorgetto, nel giardinetto della Scuola DeMagistris….
Al Sindaco sono state presentate semplici e non scontate richieste per i marciapiedi ma anche per le altre aree, private in parte di alberi e/o siepi, e abbiamo ricevuto l’ impegno a ripiantumare alberi con essenze simili indicate da un botanico, ad integrare le ”piantine” presenti nelle siepi con altre piante.
Se si tratta soltanto di buoni propositi, lo constateremo a breve. Ma se tutti coloro che hanno, a ragione, protestato continueranno a vigilare e a chiedere che gli impegni si traducano in interventi concreti per provvedere al ”verde“che non c’è ( ancora ) e, soprattutto, a curare quel poco che c’è con una regolare opera di manutenzione che non c’è mai stata, forse si potrà realizzare una città migliore in cui vivere.