Altro

una sotoria di ragazzi

Willy, una storia di ragazzi

Torna Parole in Azione A volte bisogna fermarsi, ascoltare gli altri e riflettere su quello che accade intorno a noi. Sono passati

da momo https://www.facebook.com/photo/?fbid=739216984874371&set=a.503307361798669

Roma allo sBando

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗦𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗺𝗼 𝗟’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮Dopo una lunga attesa, alla fine, le graduatorie del bando dell’Estate Romana (a cui

immagine di copertina

Del senno del poi

Del senno del poi sono pieni i fossi A distanza di una settimana proviamo a fare un’analisi di questa campagna elettorale Scriveremo

Libri per cambiare il mondo

Di solito lasciamo parlare i fatti ma a qualche giorno dall’evento “libri per cambiare il mondo” con la partecipazione di Mattia Tombolini (di momoedizioni) e Michele Rech (Zerocalcare) ci sentiamo in dovere di scrivere i nostri pensieri.

Intanto per chi se lo fosse perso di seguito il video integrale dell’evento.

Da anni abbiamo intrapreso un percorso come cittatrepuntozero, un percorso radicale e convinto per affrontare temi quali ambiente, sociale, scuola e cultura. Per radicale intendiamo andare alla radice e risolvere il problema definitivamente. E lo abbiamo fatto scegliendo la strada del confronto e dell’ascolto, una strada difficile che crediamo dia risultati maggiori e duraturi rispetto alle scorciatoie che molti prendono.

Parole in Azione è il modo in cui lo facciamo.

Un libro può essere lo spunto per parlare di temi importanti, ascoltando chi, vivendo realtà diverse e lontane dalla nostra, può portare punti di vista differenti e soluzioni alternative. Vogliamo dare una possibilità di scelta e una speranza a questa città, risvegliando una coscienza collettiva sopita e ricostruire il tessuto sociale dilaniato da esempi sbagliati e menefreghismo.

Crediamo che esista una sola città, con zone diverse per peculiarità e posizione ma sempre appartenenti ad Anagni con pari dignità e rispetto. Non esistono, per noi, cittadini di serie A o B ma esiste una sola comunità di eguali. Una comunità che solo unita può affrontare e vincere le avversità che si stanno presentando in questi anni e le prossime che arriveranno in futuro. 

Pagine di periferia, lo spin off di Parole in Azione, nato solo da un paio di anni rappresenta bene questo concetto e la presenza di Mattia tombolini e Zerocalcare nel contesto delle case popolari, da sempre ai margini estremi della vita pubblica, ben rappresenta quale sia la nostra idea di città, di comunità.

Il successo dell’iniziativa e l’enorme affluenza di pubblico dimostra che è possibile creare una città come la vogliamo noi, inclusiva, dalla parte dei cittadini e, soprattutto, dalla parte dei giovani. La maggior parte della platea era under 30 con le prime file piene di bambini e ragazzi, dalle elementari alle superiori. Questo dimostra che ad Anagni i ragazzi cercano una città che sia alla loro dimensione e che gli offra delle opportunità culturali e di svago, diverse dallo struscio.

Parafrasando Zerocalcare… Abbiamo dei contenuti saldi da portare avanti, non ci interessa il contenitore.

Se volete potete mettere in sottofondo la canzone “Before Tomorrow Comes”, degli Alter Bridge dal secondo album “Blackbird” che ben si adatta.

Non perdete mai le occasioni, non arrendetevi davanti alle difficoltà, esaudite sempre i vostri desideri senza dar conto a nessuno, appunto prima che venga domani”. 

un grazie a Marco Bonomo, Pierfrancesco PIF Meloni e Guglielmo Cecilia per le foto

ps A chi ha cercato di boicottare l’evento, alle spalle e di nascosto, che avrebbe provocato un danno alla comunità e non a noi, rispondiamo: non bastano le belle parole dette alla luce del sole ma servono i fatti che le seguono. Da voi non abbiamo nulla da apprendere se non il parlare male degli altri, alle spalle.