Altro

una sotoria di ragazzi

Willy, una storia di ragazzi

Torna Parole in Azione A volte bisogna fermarsi, ascoltare gli altri e riflettere su quello che accade intorno a noi. Sono passati

da momo https://www.facebook.com/photo/?fbid=739216984874371&set=a.503307361798669

Roma allo sBando

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗦𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗺𝗼 𝗟’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮Dopo una lunga attesa, alla fine, le graduatorie del bando dell’Estate Romana (a cui

immagine di copertina

Del senno del poi

Del senno del poi sono pieni i fossi A distanza di una settimana proviamo a fare un’analisi di questa campagna elettorale Scriveremo

Il Rutone di Pio IX

LA CITTÀ DI ANAGNI MERITA CHIAREZZA DALLA POLITICA

Il Rutone di Pio IX, dopo la meravigliosa illustrazione dei relatori di Casa Barnekow

1) è in corso – come noto da anni – un progetto/intervento (P.i.i.) di trasformazione dell’edificio ottocentesco del Rutone in 5 mini unità abitative popolari con uno stanziamento regionale arrivato addirittura a 1.602.000 euro e altri annessi;

2) un progetto obsoleto acclarato e devastante della storia del quartiere e di Anagni, nonché delle potenzialità di sviluppo dell’intera area di OdF e della nostra città;

3) progetto (ad oggi assurdo e fuori luogo) che il sindaco Natalia ha dichiarato di non condividere da tempo (nessun pazzo farebbe….) ma che è stato ripreso e riattivato dalla sua amministrazione, anche con variante urbanistica, malgrado le opposizioni consiliari, di associazioni culturali e di attenti cittadini;

4) a fronte della persistente insensibilità amministrativa ad operare concretamente per MUTARE L’INTERVENTO EDILIZIO DA UNITÀ ABITATIVE A “EDIFICIO PUBBLICO MUSEALE DI STORIA ANTICA ED ARCHEOLOGIA IINDUSTRIALE”, ed a seguito di EVIDENTI ABUSI DI CANTIERE, alcuni cittadini e associazioni hanno dovuto invocare l’intervento dei Carabinieri nucleo Tutela Patrimonio Culturale sezione Archeologia che hanno disposto, in relazione, sopralluogo di cantiere. I Carabinieri intervenuti con tecnici di Soprintendenza, hanno riscontrato difformità e abusi tanto da far bloccare il cantiere ed elevare provvedimenti a carico del Comune ed altri soggetti responsabili.

5) IL BLOCCO DEL CANTIERE (a seguito di tale denuncia rinfacciata dal Sindaco al sottoscritto + altri) HA FORTUNATAMENTE EVITATO CHE SI PROSEGUISSE SPEDITI NELLA DEVASTAZIONE DEL FABBRICATO PER REALIZZARE QUELLE ASSURDE ED ONEROSE UNITÀ ABITATIVE FORO CONESTO;

6) IL BLOCCO DEL CANTIERE (sempre a seguito della denuncia rinfacciata dal Sindaco al sottoscritto + altri) HA CONSENTITO ALLA CITTÀ Di POTER SPERARE ANCORA IN UNA VALORIZZAZIONE DELLA STRUTTURA COME IMPONE RESPONSABILITÀ PUBBLICA E BUON SENSO E COME HA CON CHIAREZZA ASSICURATO, SENZA RISERVE, IL CANDIDATO SINDACO ALESSANDRO CARDINALI oppure COME HA DICHIARATO LO STESSO SINDACO NATALIA QUALORA FOSSE IN TAL SENSO A TROVARE CONDIVISIONE IN REGIONE.

7) Se l’inversione ad U del sindaco Natalia fosse un impegno credibile per il futuro (qualora ancora sindaco) noi “amici del Rutone per OdF e la storia di Anagni” ne saremmo soddisfatti e orgogliosi.
Ma se così fosse il Sindaco Natalia avrebbe dovuto RINGRAZIARE chi si è speso per bloccare lo sventramento della struttura e non certo cercare di COLPEVOLIZZARE al termine dell’interessante dotta relazione sul Rutone di Pio IX tenuta dall’ottimo Arch. Centra.
La cultura, la storia, il turismo e la città intera sono argomento troppo seri per offendere l’intelligenza di chi ascolta o, semplicemente, per buttarla in caciara.

Articolo scritto da Nello Di Giulio