Altro

da momo https://www.facebook.com/photo/?fbid=739216984874371&set=a.503307361798669

Roma allo sBando

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗦𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗺𝗼 𝗟’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮Dopo una lunga attesa, alla fine, le graduatorie del bando dell’Estate Romana (a cui

immagine di copertina

Del senno del poi

Del senno del poi sono pieni i fossi A distanza di una settimana proviamo a fare un’analisi di questa campagna elettorale Scriveremo

Il Rutone di Pio IX

LA CITTÀ DI ANAGNI MERITA CHIAREZZA DALLA POLITICA Il Rutone di Pio IX, dopo la meravigliosa illustrazione dei relatori di Casa Barnekow

Fino a che punto…

Ancora una volta si dimostra l’incapacità e l’inefficienza dell’amministrazione del sindaco Natalia. È di ieri, infatti, la notizia pubblicata sul sito ufficiale della Regione Lazio, mediante il portale (qui) di LazioCrea, del mancato finanziamento da parte dell’ente regionale del prestigioso Festival Medievale e Rinascimentale di Anagni. L’amministrazione Natalia, rispondendo ad un bando regionale, ha presentato un progetto che non ha raggiunto il punteggio minimo affinché fosse ritenuto finanziabile, determinando così la perdita di circa 40.000 € di budget che avrebbero finanziato parte dell’evento estivo più importante per la città dei papi. 

L’ennesima bocciatura, l’ennesima figuraccia di un’amministrazione approssimativa e inefficiente. 

La tanto sbandierata vocazione turistica e culturale della città impressa da Natalia & Co. è racchiusa tutta in questa bocciatura. 

Il Festival Medievale è la manifestazione più importante della città di Anagni e anche dell’intero panorama culturale e teatrale italiano. Il merito dell’importanza del prestigio di tale evento lo si deve esclusivamente al sindaco Bruno Cicconi e all’intuizione geniale del compianto professor Giovanni Stella. 

Il compito delle amministrazioni che si sono succedute negli anni a venire è stato semplice: conservare e preservare questo gioiello culturale. L’amministrazione Natalia evidentemente con approssimazione e scarsa propensione alla conservazione e valorizzazione dei tesori culturali e storici di Anagni, ha predisposto un’edizione 2022 meno all’altezza delle precedenti edizioni, determinando la bocciatura della Regione Lazio. Eventi di singole associazioni e di piccoli comuni hanno surclassato in graduatoria il Comune di Anagni. Al fine di salvare la manifestazione certamente l’amministrazione dovrà destinare fondi comunali per 40.000 € a copertura del mancato finanziamento. A farne le spese saranno ovviamente altri settori dell’attività amministrativa. 

Se per l’amministrazione Natalia la valorizzazione della cultura e del turismo si concretizza nel fare foto e storie su Instagram, passeggiare in bici tra le auto, presenziare ad inaugurazioni private ed eventi, distrarre fondi di altri settori amministrativi per coprire gli errori compiuti nella presentazione di progetti culturali, allora siamo in buone mani. 

Come Cittatrepuntozero condanniamo quanto avvenuto e chiederemo conto degli errori commessi ai nostri amministratori, che meritano alle prossime elezioni di andare a casa

Foto gentilmente offerta dal dottor Osvaldo Caperna