Altro

da momo https://www.facebook.com/photo/?fbid=739216984874371&set=a.503307361798669

Roma allo sBando

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗦𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗺𝗼 𝗟’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮Dopo una lunga attesa, alla fine, le graduatorie del bando dell’Estate Romana (a cui

immagine di copertina

Del senno del poi

Del senno del poi sono pieni i fossi A distanza di una settimana proviamo a fare un’analisi di questa campagna elettorale Scriveremo

Il Rutone di Pio IX

LA CITTÀ DI ANAGNI MERITA CHIAREZZA DALLA POLITICA Il Rutone di Pio IX, dopo la meravigliosa illustrazione dei relatori di Casa Barnekow

E le scuole di Anagni?

All’amministrazione Natalia non interessa nulla dello stato di degrado e abbandono delle scuole Anagnine e delle condizioni in cui i nostri ragazzi sono costretti a svolgere la didattica ed il personale scolastico è costretto a lavorare.

Sono infatti decorsi i termini amministrativi per convocare la commissione consiliare lavori pubblici (commissione dove si discute delle scuole) che la minoranza consiliare aveva richiesto 20 giorni fa al fine di valutare e intervenire sulle diverse criticità che attanagliano da innumerevoli anni gli edifici scolastici cittadini. Ciò non ha permesso alla minoranza consiliare di esercitare le proprie prerogative e soprattutto non ha permesso di mettere in luce, segnalare ed eventualmente risolvere le diverse problematiche degli istituti cittadini.

Questo atto certifica l’ennesimo fallimento, l’ennesima brutta figura, la leggerezza, l’approssimazione ed il dilettantismo con cui il sindaco Natalia e la sua giunta gestiscono la cosa pubblica. Come Cittatrepuntozero, attraverso il nostro consigliere Fioramonti e la minoranza in commissione lavori pubblici, avremmo voluto porre all’attenzione dell’amministrazione comunale le condizioni di igiene precaria e di scarsa sicurezza con cui gli alunni e i docenti sono costretti a fare i conti tutti i giorni nel corso dell’anno scolastico.

Ricordiamo tra tutte: in alcuni edifici, tra cui Osteria della Fontana e Pantanello, vi sono gravi infiltrazioni idriche e di umidità per la scarsa manutenzione o a causa degli approssimativi interventi effettuati, dalle coperture con rischio di crolli; in altri edifici mancano i corrimano lungo le scale di accesso e le strisce per i parcheggi del personale con difficoltà motorie. Nell’istituto comprensivo primo, nello specifico l’edificio della De Magistris, si attende da vent’anni il collaudo dell’ascensore per l’abbattimento delle barriere architettoniche. A causa di ciò gli studenti con difficoltà motorie, vengono quotidianamente portati a spalla dal personale; per non parlare delle pertinenze di tutti gli istituti comunali, i cui viali di accesso sono completamente danneggiati, ed il verde scarsamente mantenuto e pulito.

Queste ed altre criticità ci sarebbe piaciuto mettere in luce all’amministrazione Natalia, che, anziché accogliere l’invito della minoranza a convocare la commissione lavori pubblici, ha preferito continuare a fregarsene e dare spettacolo di approssimazione amministrativa, non sapendo nemmeno convocare i consigli comunali.

Noi di Cittatrepuntozero ci prefiggiamo di inserire l’istruzione e lo stato degli edifici scolastici comunali come valore fondamentale per il nostro programma di governo, con la consapevolezza che dall’istruzione e dalle corrette condizioni degli edifici scolastici, nasceranno i cittadini di domani. 

Tale valore non sarà negoziabile con nessuna forza politica che intenderà avvalersi della nostra collaborazione.

Scuola del Camerun da David Mark  da pixabay.com