Altro

da momo https://www.facebook.com/photo/?fbid=739216984874371&set=a.503307361798669

Roma allo sBando

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 #𝗦𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗺𝗼 𝗟’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗯𝗮𝗻𝗱𝗮Dopo una lunga attesa, alla fine, le graduatorie del bando dell’Estate Romana (a cui

immagine di copertina

Del senno del poi

Del senno del poi sono pieni i fossi A distanza di una settimana proviamo a fare un’analisi di questa campagna elettorale Scriveremo

Il Rutone di Pio IX

LA CITTÀ DI ANAGNI MERITA CHIAREZZA DALLA POLITICA Il Rutone di Pio IX, dopo la meravigliosa illustrazione dei relatori di Casa Barnekow

Acqua e Acea ATO5

Venerdì 14 maggio alle ore 21 nuovo appuntamento con “Parole in azione”, rubrica online del gruppo cittatrepuntozero.

Ospite l’avvocato Angelo Terrinoni presidente dell’OTUC, l’organismo di tutela dei consumatori del servizio idrico. Il tema è paradossalmente scottante: si parlerà di Acea e di gestione dell’acqua.

Ancora bruciano a tanti concittadini gli importi delle fatture recapitate e molti, moltissimi abitanti della provincia lamentano disservizi nonostante pagamenti esageratamente elevati: obiettivo è capire, con l’aiuto dell’avvocato Terrinoni, cosa abbia generato tanto malcontento, certamente esacerbato dai costanti aumenti delle tariffe. Verrà affrontata la spinosa questione che interessa San Bartolomeo, quartiere di Anagni che sta vivendo una vera e propria via crucis dell’acqua.

Nel 2011 i cittadini italiani votarono affinché non si potesse più trarre profitto dal servizio idrico. Era il secondo dei quattro quesiti referendari proposti e i cittadini scelsero di abrogare – parzialmente – la norma, che prevedeva “l’adeguata remunerazione del capitale investito”.

Quindi niente più margini, niente finanza speculativa ma la speranza di un un servizio finalmente efficiente a fronte di investimenti tangibili, volti ad esempio a ridurre le perdite. Una risoluzione delle Nazioni Unite (26 luglio 2010) ha sancito come “diritto umano essenziale” il completo godimento di un’acqua “potabile e sicura” e la piena fruizione per tutti dei servizi igienici.

L’incontro sarà trasmesso sulla pagina Facebook cittatrepuntozero e sul sito omonimo. ll gruppo invita tutti a seguire la diretta e a intervenire.